10 semi di FICUS ALTISSIMA - FICO seeds rare - alta qualità semi selezionati - pianta top
Tempo di spedizione: 3-5 giorni lavorativi
Usa il codice "SESEEDS15" per un 15% di sconto di benvenuto!
Spedizione gratuita: su ordini di importo superiore ai 100€!
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro

Descrizione
FICUS ALTISSIMA, 10 SEMI
La specie è originaria del Bhutan, Cina (Guangdong, Guangxi, Hainan e Yunnan), Filippine, India, Indonesia (Celebes, Java e Sumatra), Isole Andamane, Isole Nicobare, Malaysia, Myanmar, Thailandia e Vietnam, dove cresce nelle foreste tropicali fino a circa 2000 m di altitudine.
La Ficus altissima è un albero sempreverde alto fino a circa 30 m con tronco di 1 m di diametro o più e corteccia liscia e castano-grigiastra; i rami giovani sono verdi, pubescenti, di circa 1 cm di diametro; spesso produce radici aeree e tronchi secondari. Le foglie, su un robusto picciolo lungo 2-10 cm, sono alterne, di forma da ovata a ovato-ellittica, lunghe 10-25 cm e larghe 8-12 cm, con margine intero ed apice ottuso o acuto, coriacee, di colore verde brillante superiormente, più chiaro infe- riormente, con la coppia di venature basali a forma di V e 5-7 coppie di venature secondarie laterali giallastre; stipole (appendici alla base della foglia che hanno lo scopo principale di proteggerla durante la fase iniziale di crescita) decidue, lanceolate, lunghe 2-3 cm, pubescenti.
Le infiorescenze sono siconi, ovvero cavità dalle pareti carnose che racchiudono interamente i fiori, accessibili da una apertura apicale racchiusa da 3 minuscole scaglie (tipico esempio quelli del fico comune, Ficus carica). I siconi sono ascellari, sessili, prodotti solitamente in coppia, globosi o ellissoidi, di 1,7-2,8 cm di lunghezza e 1,3-2 cm di diametro, inizialmente pubescenti, poi glabri, di colore da giallo a rosso a maturità, con fiori femminili e maschili contemporaneamente presenti nel siconio. Per la fruttificazione occorre la presenza dell’insetto impollinatore, come è noto a ciascuna specie di Ficus è associato uno specifico insetto della famiglia delle Agaonidae (nel nostro caso l’ Eupristina altissima Balakrishnan & Abdurahiman, 1981), che a sua volta può riprodursi solo se è presente la specie di Ficus cui è associato; i minuscoli frutti (acheni) contengono un solo seme.
Localmente le radici aeree vengono utilizzate per fabbricare cordami. Il contatto con la linfa lattiginosa può dare reazioni allergiche in individui particolarmente sensibili.
CONSIGLI SEMINA E COLTIVAZIONE
Riempire un contenitore con la miscela di torba.
Seminare i semi sulla superficie della miscela. Non coprire, i semi hanno bisogno di luce per germinare. Tenere sempre umido il terreno.
Posizionare il contenitore all'aperto in pieno sole o in ombra parziale se le temperature sono al di sopra dei 24/25 gradi. Se le temperature sono troppo basse, tenere al chiuso il contenitore sotto luci artificiali.
Mantenere il terreno umido, non lasciate che si asciughi. La germinazione avviene tra i 15 e i 90 giorni.
Trapiantare le piantine in vasi singoli quando le foglie saranno ben sviluppate.