Astro Alpino – 30 Semi – Fiore Decorativo, Alta Germinabilità, Ideale per Giardino Roccioso, Non-GMO
Prezzo normale
€2,99
Tempo di spedizione: 3-5 giorni lavorativi
Usa il codice "BOTANIS10" per un 10% di sconto di benvenuto!
Spedizione gratuita: su ordini di importo superiore ai 39€!
Fai una domanda
Condividere
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro

Descrizione
Scopri l'Astro Alpino, un'elegante pianta perenne che trasformerà il tuo giardino roccioso in un'oasi di bellezza e colore. Conosciuto scientificamente come Aster spp, questo fiore decorativo appartiene alla famiglia delle Asteraceae o Compositae e comprende oltre 500 varietà, offrendo una vasta gamma di altezze, dimensioni e colori dei capolini. Gli Aster sono ideali per adornare bordure e giardini rocciosi, dove possono essere piantati in gruppi di un solo colore per un effetto visivo di grande impatto.
Uno degli aspetti più affascinanti dell'Astro Alpino è la sua alta germinabilità, garantendo che il tuo investimento si traduca in un'esplosione di fiori vibranti nel tuo spazio verde. I suoi capolini, simili a margherite e caratterizzati da un disco centrale giallo, aggiungono un tocco di freschezza e vivacità, rendendo questo fiore perfetto per ogni giardino.
Per una crescita ottimale, l'Astro Alpino preferisce terreni freschi, leggeri, fertili e ben drenati. Anche se è adattabile a diversi tipi di suolo, la cosa più importante è garantire un buon drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Questa pianta ama i luoghi soleggiati ma si adatta bene anche a zone parzialmente ombreggiate, specialmente nei climi più caldi. Quando pianti i semi, assicurati di incorporare una buona quantità di sostanza organica, come letame maturo o terriccio di foglie, nel terreno.
La piantagione può avvenire sia in autunno che in primavera. Per le varietà più alte, potrebbe essere utile utilizzare un tutore per sostenere le piante durante la crescita, proteggendole da venti forti e piogge abbondanti. È fondamentale mantenere il terreno umido, ma evitando i ristagni, soprattutto nei periodi primaverili ed estivi, per garantire uno sviluppo sano delle piantine.
Per favorire la formazione di fiori abbondanti e compatti, è consigliabile cimare le piante fino ai primi di luglio. Se desideri fiori più grandi, puoi limitare il numero di getti alla base della pianta, lasciandone circa dieci. La fioritura prolungata è possibile rimuovendo le infiorescenze appassite, permettendo così alla pianta di concentrare la sua energia nei nuovi fiori.
Alla fine della stagione, prima dell'arrivo dell'inverno, recidi le piante a pochi centimetri dal terreno e proteggi la base con uno strato di pacciamatura, specialmente nelle zone più fredde. Ogni tre anni, ricorda di dividere i cespi per rinvigorire le piante che, nel tempo, tendono a degenerare. Durante questa operazione, dovrai solo riportare a dimora le porzioni più sanne e forti.
Per concludere, l'Astro Alpino è una scelta perfetta per chi desidera abbellire il proprio giardino con un fiore decorativo di alta qualità, resistente e semplice da coltivare. Con la sua bellezza e versatilità, porterà colore e vivacità nel tuo spazio verde per molti anni a venire. Acquista i tuoi 30 semi di Astro Alpino oggi stesso e inizia a creare un giardino indimenticabile!
Uno degli aspetti più affascinanti dell'Astro Alpino è la sua alta germinabilità, garantendo che il tuo investimento si traduca in un'esplosione di fiori vibranti nel tuo spazio verde. I suoi capolini, simili a margherite e caratterizzati da un disco centrale giallo, aggiungono un tocco di freschezza e vivacità, rendendo questo fiore perfetto per ogni giardino.
Per una crescita ottimale, l'Astro Alpino preferisce terreni freschi, leggeri, fertili e ben drenati. Anche se è adattabile a diversi tipi di suolo, la cosa più importante è garantire un buon drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Questa pianta ama i luoghi soleggiati ma si adatta bene anche a zone parzialmente ombreggiate, specialmente nei climi più caldi. Quando pianti i semi, assicurati di incorporare una buona quantità di sostanza organica, come letame maturo o terriccio di foglie, nel terreno.
La piantagione può avvenire sia in autunno che in primavera. Per le varietà più alte, potrebbe essere utile utilizzare un tutore per sostenere le piante durante la crescita, proteggendole da venti forti e piogge abbondanti. È fondamentale mantenere il terreno umido, ma evitando i ristagni, soprattutto nei periodi primaverili ed estivi, per garantire uno sviluppo sano delle piantine.
Per favorire la formazione di fiori abbondanti e compatti, è consigliabile cimare le piante fino ai primi di luglio. Se desideri fiori più grandi, puoi limitare il numero di getti alla base della pianta, lasciandone circa dieci. La fioritura prolungata è possibile rimuovendo le infiorescenze appassite, permettendo così alla pianta di concentrare la sua energia nei nuovi fiori.
Alla fine della stagione, prima dell'arrivo dell'inverno, recidi le piante a pochi centimetri dal terreno e proteggi la base con uno strato di pacciamatura, specialmente nelle zone più fredde. Ogni tre anni, ricorda di dividere i cespi per rinvigorire le piante che, nel tempo, tendono a degenerare. Durante questa operazione, dovrai solo riportare a dimora le porzioni più sanne e forti.
Per concludere, l'Astro Alpino è una scelta perfetta per chi desidera abbellire il proprio giardino con un fiore decorativo di alta qualità, resistente e semplice da coltivare. Con la sua bellezza e versatilità, porterà colore e vivacità nel tuo spazio verde per molti anni a venire. Acquista i tuoi 30 semi di Astro Alpino oggi stesso e inizia a creare un giardino indimenticabile!