30 semi di fiori di MALVA NERA - semi di fiori - alta germinabilità - seeds
Tempo di spedizione: 3-5 giorni lavorativi
Usa il codice "SESEEDS15" per un 15% di sconto di benvenuto!
Spedizione gratuita: su ordini di importo superiore ai 100€!
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro

Descrizione
La malva è una pianta biennale di piccole dimensioni, si trova allo stato selvatico e vive senza problemi sino a 1200 metri di altitudine. Non teme il freddo ma neppure eccessivo caldo o siccità ed è quindi molto adattabile e coltivabile in tutta Italia.
Ha foglie con cinque/sette lobi arrotondati, i fiori sono violetto con striature e spuntano tra aprile e ottobre. Quest’erba cresce spontaneamente nei giardini e a bordo strada, infatti si tratta di una pianta che si riproduce molto facilmente.
Clima e terreno adatti alla malva
La malva è una pianta spontanea che attecchisce facilmente e si adatta alla gran parte dei climi e dei terreni. Pur adattandosi a qualsiasi terreno predilige il suolo ricco di sostanza organica e capace di trattenere a lungo l’umidità, per questo può valer la pena mettere del compost maturo prima di seminarla. Come pianta è poco esigente anche in fatto di rotazioni colturali.
Nell’orto si può scegliere di mettere la malva sia in zone esposte al sole che nelle aiuole semi ombreggiate, è quindi un buon fiore per valorizzare angoli poco soleggiati del giardino. La pianta teme il caldo eccessivo, nelle zone molto afose conviene utilizzare reti ombreggianti per proteggere questa pianta officinale nei mesi più torridi.
Semina del fiore
Si può seminare la malva in primavera direttamente a dimora, oppure in semenzaio o in vaso alla fine dell’inverno per poi trapiantarla nell’aiuola dell’orto. I semi sono molto semplici a germinare, tanto che la pianta si risemina da sola se lasciata a sé stessa, propagandosi di anno in anno nei terreni incolti.
Per la semina basta preparare il terreno con una normale lavorazione e una moderata concimazione organica, eventualmente aggiungendo sabbia a suoli troppo asfitici e compatti. Bisogna tenere una distanza di 25-30 cm tra una pianta e l’altra, nell’orto domestico bastano poche piante per ottenere un raccolto utile al fabbisogno della famiglia.
Le piantine di malva si possono anche acquistare in vivaio, ma si tratta di una pianta semplice da ottenere da seme, per cui conviene in genere seminarla.
La coltivazione della malva
La malva è una pianta semplicissima da coltivare, le piante sviluppate richiedono poca cura e sono pochissimo soggette a malattie e parassiti. Quando le piantine sono giovani vanno annaffiate regolarmente, per il resto si interviene bagnando solo quando c’è scarsità prolungata d’acqua.