Origano Mediterraneo – 100 Semi – Heirloom Oregano Seeds, Aroma Intenso, Erba Aromatica per Cucina e Orto, Perenne, Alta Germinabilità, Non-GMO
Tempo di spedizione: 3-5 giorni lavorativi
Usa il codice "BOTANIS10" per un 10% di sconto di benvenuto!
Spedizione gratuita: su ordini di importo superiore ai 39€!
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro

Descrizione
I semi di Origano Mediterraneo (Origanum vulgare) rappresentano una varietà selezionata heirloom, non ibrida e non geneticamente modificata, ideale per chi cerca una pianta aromatica perenne ad alto rendimento, da coltivare con successo in vaso, in orto domestico o in giardino. Caratterizzato da un aroma intenso e persistente, l’origano mediterraneo è una delle erbe più apprezzate della cucina italiana e mediterranea, utilizzata fresca o essiccata per insaporire pizze, carni, sughi e verdure.
La varietà è resistente alla siccità, si adatta a climi temperati o caldi e ha una crescita compatta, con portamento cespuglioso e produzione costante di foglie aromatiche dalla primavera fino all’autunno. I semi sono accuratamente selezionati per garantire una germinabilità superiore all’85%, confezionati in bustine sigillate per una migliore conservazione.
Dati tecnici:
-
Quantità: circa 100 semi
-
Tipo di pianta: perenne, officinale, aromatica
-
Nome botanico: Origanum vulgare
-
Altezza della pianta: 30–60 cm
-
Fioritura: da giugno a settembre, fiori lilla-rosati
-
Periodo di semina: da marzo a maggio, anche tutto l’anno in semenzaio
-
Profondità di semina: superficiale, con esposizione alla luce
-
Esposizione: pieno sole
-
Substrato ideale: ben drenato, leggero, pH neutro
-
Temperatura di germinazione: 18–22°C
-
Tempo di germinazione: 10–20 giorni
-
Non-GMO – Semi non trattati – Varietà tradizionale
L’origano si sviluppa al meglio in terreni poveri e ben soleggiati. Il raccolto può iniziare già pochi mesi dopo la germinazione e proseguire per più stagioni, grazie alla natura perenne della pianta. Essiccato correttamente, conserva il suo profumo intenso per tutto l’anno.