10 semi di fiori di PETUNIA VIOLA-BIANCA - semi di fiori - alta germinabilità - seeds
Tempo di spedizione: 3-5 giorni lavorativi
Usa il codice "SESEEDS15" per un 15% di sconto di benvenuto!
Spedizione gratuita: su ordini di importo superiore ai 100€!
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro

Descrizione
Le petunie sono note per la bellezza dei fiori, da coltivare in vaso o fioriera. Il genere Petunia comprende 40 specie di piante erbacee, annuali o perenni, per lo più originarie dell'America Meridionale.
Sviluppano ampi cespugli, densamente ramificati, alti 25-60 cm, presentando spesso fusti prostrati o ricadenti; le foglie, di colore verde chiaro, sono ricoperte da una sottilissima peluria, al tatto risultano leggermente appiccicose, ed emanano un caratteristico profumo
A corolla tubolare, sono solitari e sostenuti da peduncoli terminali o ascellari. Presentano tutta la gamma dei colori, dal bianco al rosa, dal viola al blu. La porzione tubolare della corolla è quasi diritta, mentre il suo margine si presenta largo e pentalobato.
La fioritura, molto abbondante, si protrae dalla metà della primavera alla metà dell'autunno. Esistono in commercio numerosissimi ibridi e cultivar, anche a fiori doppi o con corolle frastagliate o dall'aspetto stropicciato.
Ambiente ed esposizione
Coltiverai le piante di petunia facilmente, dovrai solo assicurarti di metterle in luoghi molto luminosi, con un’esposizione in pieno sole e luce diretta per almeno sei ore al giorno. Questo è un aspetto molto importante se desideri delle piante molto fiorite, infatti, poca luce porta a fioriture scarse.
Nonostante siano facili da coltivare i fiori di petunia e la pianta stessa sono particolarmente delicati, metti i vasi, o le piante, in pieno sole, ma ben riparati dal vento che potrebbe rovinarle. In quanto piante che temono tantissimo il freddo, ritirale ai primi avvisagli di freddo e portate all’esterno solo quando le temperature saranno di circa 15 gradi.
Il terrenopetunia fiori rosa
Le piante di petunia amano un terreno fertile e non calcareo; che sia ricco di materia organica, da arricchire con il Biocompost Fito. L’ideale è un terriccio universale al quale potrai aggiungere sabbia e corteccia sbriciolata finemente per favorirne il drenaggio.
Concimazione e annaffiature
Fortunatamente la petunia non necessita di abbondanti concimazioni. Innanzitutto aggiungi del compost organico al terreno durante il rinvaso, successivamente a partire dalla primavera, concima con un fertilizzante ricco di potassio, come Fito surfinie e piante fiorite, unito all’acqua durante l’innaffiatura. Ripeti il trattamento ogni 15-20 giorni circa.
Se le concimazioni sono sporadiche, l’annaffiatura invece deve essere abbondante e frequente, perché la petunia è un fiore che ama molto l’acqua. Queste piante, infatti, possono sopportare alcune ore di siccità, dopodiché tenderanno ad appassire. Innaffia regolarmente, circa ogni 2-3 giorni durante la primavera e l’autunno e una volta al giorno in estate. Fai attenzione ai ristagni d’acqua e ad innaffiare quando il terreno non sarà più umido. Durante l’innaffiatura non bagnare i fiori; vista la loro delicatezza potrebbero danneggiarsi.