Purple Cayenne – 25 Seeds – Purple Chili Pepper, Hot, Decorative, Ideal for Sauces and Marinades
Shipping time: 3-5 business days
Use code " BOTANIS10 " for a 10% welcome discount!
Free shipping: on orders over €39!
Couldn't load pickup availability

Description
🧬 Classificazione botanica
-
Nome comune: Viola Cayenne
-
Nome scientifico: Capsicum annuum 'Viola Cayenne'
-
Famiglia: Solanaceae
-
Origine: Ibrido selezionato, derivato dalla classica varietà Cayenne, ma con caratteristiche ornamentali e cromatiche uniche.
🌿 Caratteristiche della pianta
-
Tipo: Pianta annuale in climi temperati, perenne in clima caldo
-
Altezza: 50–70 cm
-
Portamento: Eretto, con fusti sottili ma robusti
-
Foglie: Verdi, lanceolate, leggermente ondulate ai bordi
-
Fioritura: Fiori bianchi, piccoli, singoli o a coppie
🌈 Frutti
-
Forma: Allungata e affusolata, classica forma "cayenne"
-
Dimensioni: 10–15 cm di lunghezza, 1–1,5 cm di diametro
-
Colore a maturazione:
-
Immaturi: Viola scuro / porpora brillante
-
Maturazione intermedia: sfumature di rosso, marrone, arancio
-
Maturi: Rosso vivo
-
-
Superficie: Liscia e lucida
-
Polpa: Sottile, con semi bianchi o crema
🌶️ Piccantezza
-
Scala di Scoville (SHU): 30.000 – 50.000
-
Paragonabile al Cayenne classico, ma può avere note leggermente più fruttate o terrose, a seconda della maturazione.
-
-
Gusto:
-
Immaturi (viola): leggermente più erbacei e meno pungenti
-
Maturi (rossi): sapore pieno, deciso, con piccantezza secca ma non esplosiva
-
☀️ Coltivazione
-
Clima: Ama il caldo, ma è adatto anche in zone temperate se coltivato in vaso e riparato in autunno
-
Esposizione: Sole pieno (almeno 6–8 ore al giorno)
-
Terreno: Ben drenato, ricco di sostanza organica, leggermente acido
-
Irrigazione: Regolare ma moderata; teme il ristagno d’acqua
-
Potatura: Non necessaria, ma può essere utile cimare per favorire la ramificazione
-
Ciclo vegetativo:
-
Semina: Febbraio–Aprile (in semenzaio)
-
Trapianto: Dopo il rischio di gelate
-
Raccolta: Da luglio a ottobre, man mano che i frutti maturano
-
🧑🍳 Utilizzo in cucina
-
Ottimo fresco, essiccato o sott’olio
-
Perfetto per:
-
Salse piccanti
-
Polveri di peperoncino
-
Condimenti per primi piatti o carni
-
-
L’aspetto viola lo rende anche molto decorativo nei piatti, soprattutto se usato fresco
🌺 Curiosità
-
La pigmentazione viola è dovuta all’alta concentrazione di antociani, antiossidanti naturali.
-
È spesso coltivato anche come peperoncino ornamentale, grazie al contrasto tra foglie verdi e frutti porpora/rossi.